Non mi posso lamentare


This short movie takes place inside a peculiar Complaint Office, a setting out of this world, where anybody can lodge a complaint, even the most absurde ones. In the county office, two employees are surrounded by documents and folders, trying desperately to find the right solutions to the crazy claims they receive. As source of inspiration, a goldfish and a rabbit, who keep them company.












![[C] Screen Festival NMPL.png](https://static.wixstatic.com/media/586a8b_8c3231d579e74c6fb6fceae6b0b806e3~mv2.png/v1/fill/w_108,h_70,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/%5BC%5D%20Screen%20Festival%20NMPL.png)












Credits
​
Director:
Genre:
Time:
Country & Year of Production:
Language:
Actors:
​
Production & Distribution:
Screenplay:
Cinematography:
Editing:
Production Designer:
Costume Designer:
Sound
Sound Editing & Mix:
Make-Up Artist:
Music:​
​
​
Elisa Billi, Cristiana Mecozzi
Comedy
7'57''
Italy, 2018
Italian
E.Billi, C.Mecozzi, E.Belmondo, F.Tolardo, V.De Michele, D.Franti, S.Gragnani, F. Nobili, N.Tani
Black Oaks Pictures, Materiali Sonori Cinema
E. Billi, C. Mecozzi, Anna Zagaglia
Matteo Laguni
Francesco Ciccone, Geraldine Ottier
Francesco Bacci, Daria Pastina
Giulia Di Renzo
Alberto Batocchi
Azzurra Fragale
Teresa Basili
Gabriele Caselli
​
​
​
​
Elisa Billi
%20Elisa%20Billi_edited.jpg)
Cristiana Mecozzi
%20Cristiana%20Mecozzi.jpg)
Nel 2011 si trasferisce a Roma per frequentare la scuola di recitazione Teatro Azione dove conosce la collega attrice Cristiana Mecozzi con la quale nascerà la voglia di cimentarsi nella scrittura e nella realizzazione di numerosi progetti. A seguito della laurea in Scienze Turistiche (Economia) frequenta anche la scuola di recitazione Jenny Tamburi. Approfondisce poi gli studi di recitazione con numerosi stage con registi, casting director e acting coach. Partecipa a spettacoli teatrali, corti, spot e fiction come “Il paradiso delle signore” (Rai 1) e “Squadra Mobile 2” (Canale 5). Nel 2014 partecipa al lungometraggio indipendente ”4021” come co-autrice del soggetto e come attrice co-protagonista. Il film è stato distribuito nelle sale da West 46th Films e ha partecipato a numerosi festival tra cui l’Ischia Film Festival, il Festival delle Cerase ed è in concorso per i David di Donatello 2018. Nel 2015 inizia la collaborazione creativa con Cristiana Mecozzi con la quale scrive e dirige la web serie “Eva + Eva” che ha partecipato al Sicily Web Fest, al Roma Web Fest e al Tuscany Web Fest vincendo in quest’ultimo il premio per miglior sit-com e miglior attrice protagonista (Elisa Billi). La serie è stata pubblicata sulla tv web “Cubik Tv” con cui verrà realizzata la seconda stagione (adesso in fase di pre-produzione).
Nel 2006, inizia a studiare recitazione al Teatro San Leonardo a Viterbo. Nel 2008 si trasferisce a Roma e, parallelamente al percorso universitario, frequenta scuole, laboratori e corsi di recitazione. Nel 2013 si diploma come attrice professionista presso la scuola di recitazione Teatro Azione. Dal 2015 è allieva di Danny Lemmo, membro dell’Actor Studio di New York, col quale studia prima a Torino e poi a Roma. Partecipa a corti e a diversi allestimenti teatrali, alcuni dei quali diretti da Matteo Tarasco,Paolo Zuccari, Danny Lemmo. Nel 2014 partecipa al lungometraggio indipendente “4021” con un piccolo ruolo. Il film è stato distribuito nelle sale da West 46th Films e ha partecipato a numerosi festival. Nel 2016 studia doppiaggio con Giorgio Lopez e partecipa come finalista al Premio Tonino Accolla per il Doppiaggio a Siracusa. Nel 2015 scrive e dirige insieme a Elisa Billi la webserie “Eva + Eva”, che partecipa a diversi festival italiani ed esteri e si classifica tra le finaliste del Roma Web Fest 2016 e del Sicily Web Fest 2016; nel 2017 vince i premi Miglior sit-com e Migliore attrice protagonista (Elisa Billi) al Tuscany Web Fest. La serie è stata pubblicata sulla tv web “Cubik Tv” con cui verrà realizzata la seconda stagione. E’ autrice di due commedie teatrali “Come t’inganno” (2014) e “Supermarketfobia” (2015). Nel 2017 cura la regia dello spettacolo teatrale “Fuori casa”.
​